Pandolce basso genovese senza lievitazione con foto passo passo

Per realizzare la ricetta Pandolce basso genovese senza lievitazione con foto passo passo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

PANDOLCE basso genovese senza lievitazione con foto passo passo

Ingredienti per Pandolce basso genovese senza lievitazione con foto passo passo

aranceburrofarina 00farina manitobagocce di cioccolatolievito in polveremielenocciolepinolisaleuovauvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pandolce basso genovese senza lievitazione con foto passo passo

La ricetta PANDOLCE basso genovese senza lievitazione con foto passo passo è un tradizionale dolce genovese che si prepara durante le festività natalizie. Questo piatto è conosciuto per i suoi sapori intensi e profumati, con note di arancia, cioccolato e nocciole. Viene solitamente gustato durante le feste di Natale e Capodanno, accanto ad altri tradizionali dolci italiani.

La sua origine risale al XVII secolo, quando i genovesi iniziarono a preparare questo dolce con ingredienti come il burro, le uova, la farina e lo zucchero. Con il tempo, il PANDOLCE basso genovese senza lievitazione con foto passo passo si è evoluto e arricchito di nuovi ingredienti, come le gocce di cioccolato e le nocciole.

Ecco come preparare questo delizioso piatto:

  • Iniziate tritando le nocciole e i pinoli in un mixer fino a ottenere una consistenza grossolana.
  • In un’ampia ciotola, mescolate la farina 00 e la farina manitoba con lo zucchero e il sale.
  • Aggiungete il burro morbido e le uova, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Incorporate le gocce di cioccolato, le nocciole e i pinoli tritati.
  • Aggiungete il miele e il lievito in polvere, mescolando bene.
  • Inserite l’uvetta e le arance tagliate a pezzetti nel composto.
  • Lasciate riposare il composto per 30 minuti.
  • Foderate una teglia con carta da forno e versate il composto.
  • Infornate a 170°C per 45 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.