Eglefino in crosta di mandorle

Per realizzare la ricetta Eglefino in crosta di mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Eglefino in crosta di mandorle

Ingredienti per Eglefino in crosta di mandorle

eglefinolimonimandorleoliopanesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Eglefino in crosta di mandorle

La ricetta Eglefino in crosta di mandorle profuma di sole e mare. Originario della cucina mediterranea, questo piatto è spesso servito in occasione di pranzi e cene conviviali, durante i mesi estivi. L’ebbio e profumo intenso dell’eglefino si sposa perfettamente con la croccantezza delle mandorle e l’acidità delicata del limone.

  • Pulisci l’eglefino e asciuga bene la carne.
  • Prepara una crosta con le mandorle tritate, il pangrattato, il succo di limone, l’olio, sale e pepe.
  • Cospargi il filetto di eglefino con la crosta, assicurandoti che sia uniforme.
  • Cuoci l’eglefino in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti.
  • Servi l’eglefino caldo, guarnendo con fettine di limone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.