Ricetta rivisitata dalla tradizione | spaghetti alla norcina

Per realizzare la ricetta Ricetta rivisitata dalla tradizione | spaghetti alla norcina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ricetta rivisitata dalla Tradizione | Spaghetti alla Norcina

Ingredienti per Ricetta rivisitata dalla tradizione | spaghetti alla norcina

burrooliopannapasta tipo spaghettipepesalesalsa di soiasalsa tartufatasoiatamarivino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta rivisitata dalla tradizione | spaghetti alla norcina

Questa ricetta è un’interpretazione moderna del classico piatto norcino, tipico della cucina abruzzese. Lo Spaghetti alla Norcina, piatto emblematico della tradizione culinaria locale, è un ottimo esempio di come la cucina possa essere rivista e reinterpretata senza perdere i suoi valori fondamentali. Il sapore intenso della salsa tartufata e le note di pepe nero creano un sinergismo perfetto con la pasta al dente. Ricetta ancora oggi molto apprezzata nel contesto familiare e sociale di stampo rurale, questo piatto rappresenta da sempre un classico del gusto locale che non ha rivali.

  • Coefficiente di quantità degli ingredienti personalizzabili. Frullate 2 cucchiai di burro a temperatura ambiente con 2 cucchiai di olio in un camino.
  • Aggiungete 1/4 tazza di panna e frulla fino ad ottenere una miscela liscia e omogenea. Riserva per qualche istante.
  • Cotta la pasta al dente. Salatela con sale e pepe.
  • In un camino, scaldate 2 cucchiai di olio e friggete sul fuoco 2 pugnetti di soia tagliati in pezzi.
  • Aggiungete a gocce 2 cucchiai di salsa di soia, e 1 cucchiaio di tamari. Rimescolate.
  • Aggiungete la salsa rimasta; salate e pepate se ritenete opportuno eventuali ulteriori cotture.
  • Scaldate una noce di salsa tartufata in un camino e condite la salsa.
  • Frie in superficie tostate, a strati separati, la salsa. Condite a gusto con aceto e vino bianco trattato
  • Infine unite pasta e salsa di tartufo. Servite caldi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.