Proviene dalla tradizione culinaria italiana, in particolare dal centro e dal nord del paese.
Il ragù di trippa, a base di trippa di vitello e passata di pomodoro, sprigiona sapori intensi e complessi, a volte pungenti e arricchiti dal vino bianco. È un piatto che ricorda la nostra storia, fatto con ingredienti semplici ma di qualità eccellente.
Solitamente viene servito con tagliatelle fresche, in modo da creare un contrasto tra la consistenza morbida della trippa e la pasta. Al momento di servire, si aggiunge una spolverata di parmigiano grattugiato e si guarnisce con erba cipollina e basilico.
- Lava bene la trippa e tagliala a pezzi.
- Soffriggi la cipolla bianca tritata in olio d’oliva.
- Aggiungi la trippa e fai rosolare bene.
- Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.
- Aggiungi il passata di pomodoro, sale, pepe e cuoci per almeno 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
- Nel frattempo, cuoci le tagliatelle in acqua bollente salata.
- Una volta pronte, scola le tagliatelle e aggiungile al ragù.
- Mescola bene e servi con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.
- Guarnisci con erba cipollina fresca e foglioline di basilico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.