Crostata con farina di castagne e albicocche

Per realizzare la ricetta Crostata con farina di castagne e albicocche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con farina di castagne e albicocche
Category dolci

Ingredienti per Crostata con farina di castagne e albicocche

  • albicocche
  • burro
  • cacao
  • cannella
  • farina
  • farina di castagne
  • lievito per dolci
  • limoni
  • marmellata di albicocche
  • pinoli
  • sale
  • succo di limone
  • uova
  • zucchero
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con farina di castagne e albicocche

La ricetta Crostata con farina di castagne e albicocche nasce dalle tradizioni autunnali, dove la dolcezza delle albicocche sposa il gusto intenso della farina di castagne, regalando un sapore unico e confortante. Questa crostata è spesso preparata per cene familiari, feste improvvisate o piacevoli merenda in compagnia.

  • Srotolare la pasta per crostate oppure prepararla in casa.
  • Ungere e infarinare uno stampo per crostate.
  • Adagiare la pasta nello stampo, con delicatezza.
  • Prickare il fondo della pasta con una forchetta.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti.
  • Nel frattempo preparare il ripieno mescolando le albicocche tagliate a pezzi con la marmellata, il succo di limone, la cannella e un pizzico di sale.
  • Scolpire il burro a temperatura ambiente con lo zucchero e lo zucchero di canna.
  • Aggiungere le uova, uno alla volta, ed incorporare bene.
  • Unire la farina con la farina di castagne e il lievito, setacciandoli.
  • Aggiungere gradualmente il mix di farine al composto di burro e uova, mescolando.
  • Aggiungere i pinoli e la polvere di cacao.
  • Versare il ripieno di albicocche sulla base cotta della crostata.
  • Distribuire il composto a base di burro sulla crema di albicocche.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 170°C per circa 30-35 minuti.
  • Decorare a piacere con le albicocche rimanenti o una spolverata di zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.