Ricetta burger di grano saraceno vegetariani

Per realizzare la ricetta Ricetta burger di grano saraceno vegetariani nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ricetta burger di grano saraceno vegetariani

Ingredienti per Ricetta burger di grano saraceno vegetariani

cipollacurcumafarina di risograno saracenopiselliprezzemolosaleuovazenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta burger di grano saraceno vegetariani

La Ricetta burger di grano saraceno vegetariani è una deliziosa opzione per una giornata al chiuso, oppure come spuntino da picnic o da preparare davanti agli amici in una serata vivace, la sua variante ricca e saporita suonerà l’ideale.

È molto simile al classico burger in carne, ma realizzato con una pietanza vegetariana e particolarmente energetica grazie al grano saraceno. È estremamente piccante e colorata, grazie alla combinazione di colori forniti da quest’eccellente alternativa proteica.

Per iniziare grattugiare lo zenzero e la cipolla. In una ciotola mescola insieme il curcuma e il sale. In un’altra ciotola mescola il prezzemolo, i piselli e le uova. Aggiungi al mix la farina di riso e il grano saraceno. Mengi a mano sino ad avere un impasto omogeneo. Inserisci il mix nel mezzo della ciotola contenente zenzero e cipolla, in ultimo il mix secco con curcuma e sale.

Lavora l’impasto sino a quando non perde la fobia. Puoi preparare delle palle che andranno poi a foderare delle ciotoline. Chiudi le ciotoline inserendo il secondo panno in cotto, spingendo ogniqualvolta leggermente il panno in cotto, se non riesci con successo inserisce un poco di acqua sul panno. Premendo la parte piegata sino all’ottenimento del panno omogeneo. Se non riesci, ripeti le due precedenti fasi sino all’ottenimento del panno omogeneo all’interno della tua ciotola, dopodiché immersa prima in acqua, poi in farina di semola sino quando diventano croccanti come un croissant, con una durata che varia a seconda di come a te è successo di fallire, in media 1,5,6 ore.

Servi delle ‘fette di questo impasto’ con un latticello di una bottiglina, osservando e scoprendo via via su piatto quanti ingredienti si trovano in questo piatto.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.