Porcini fritti

Per realizzare la ricetta Porcini fritti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Porcini fritti

Ingredienti per Porcini fritti

burrofarinafarina 00funghi porcinifunghi porcini freschinociolioolio di semipangrattatoprezzemoloprezzemolo tritatosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Porcini fritti

La ricetta Porcini fritti è un classico della cucina italiana che trae origine dalle regioni del Nord Italia, in particolare dalla Lombardia e dal Veneto. Questo piatto è noto per i suoi sapori ricchi e terrosi, derivanti dall’uso dei funghi porcini, e solitamente viene gustato durante l’autunno, quando i funghi sono più freschi e abbondanti.

I Porcini fritti sono un piatto versatile che può essere gustato come antipasto o come contorno. La loro croccantezza esterna e la morbidezza interna li rendono irresistibili.

  • Pulisci i funghi porcini freschi con un panno umido e tagliali a fettine sottili.
  • In un piatto fondo, sbatti le uova con un pizzico di sale.
  • In un altro piatto, mescola la farina, la farina 00 e un pizzico di sale.
  • In un terzo piatto, metti il pangrattato.
  • Immergi ogni fetta di fungo nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato, facendo aderire bene.
  • Scalda l’olio di semi in una padella e friggi le fette di fungo fino a doratura.
  • Rimuovi i funghi fritti dall’olio e posizionali su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
  • Sciogli il burro in una padella e aggiungi il prezzemolo tritato; falle mantecare per qualche secondo.
  • Servi i funghi porcini fritti caldi, guarniti con noci tritate e prezzemolo fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.