Pasta con funghi e radicchio

Per realizzare la ricetta Pasta con funghi e radicchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con funghi e radicchio

Ingredienti per Pasta con funghi e radicchio

agliofunghi champignonmortadellaoliopasta tipo mezze pennepepeprezzemoloradicchiosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con funghi e radicchio

La ricetta Pasta con funghi e radicchio è un piatto tipico della cucina italiana che rappresenta la fusione di sapori e tecniche culinarie di tradizione. Questo piatto viene solitamente servito come secondo piatto o antipasto in occasione di pranzi informali con gli amici o per condividere un momento di relax nella compagnia di familiari.

Aggiungete un filo d’olio in una padella e soffriggete piccoli pezzi di aglio per renderlo traslucido.

Lavate 250 grammi di funghi champignon e affettateli sottilmente per costruire un disegno volutamente regolare.

Meno o più a seconda del vostro gusto, aggiungete fettine di 40 grammi di radicchio leggermente cotica.

Aggiungete piccoli pezzi di 80 grammi di mortadella; togliete le particelle più ghiuse e lasciate caramellizzare; a fine cottura trasferite su un piatto fino a proseguire con la predisposizione del pasto.

Tostate una porzione di pasta tipo mezze penne. Lessate ma non troppo, non sotto- o sopraciclo, in un paiolo con acqua salata.

Lavate 20 grammi di prezzemolo e potete servire il piatto a temperatura ambiente.

Prendete una ciotola capiente e aggiungete sale, aggiungete 2 cucchiai di olio extravergine extravirginodicarbonella e aggiungete prezzemolo pepato con una macinatrice manuale.

Asciugate i funghi, lasciateli trasformare velocemente in un succo di carne adatto alla vostra cena.

Mescolate, girando la padella per mescolare bene tutto.

Ricetta

Preparare una porzione di pasta tipo mezze penne con la carne delle più saporite soluzioni.

Mettete a puntino l’altro eito per lavare.

Una volta che il radicchio sia cotto, risciacquate metà delle foglie e riducete le dimensioni a cenci.

In una padella, date fuoco e aggiungete aglio laminato, non deve bollire o dovrà risultare unto e giallo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.