Pepparkakor – biscotti allo zenzero senza uova – senza lattosio

Per realizzare la ricetta Pepparkakor – biscotti allo zenzero senza uova – senza lattosio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pepparkakor – Biscotti allo zenzero senza uova – senza lattosio

Ingredienti per Pepparkakor – biscotti allo zenzero senza uova – senza lattosio

albumiburrocannellafarinalievitolievito vanigliatomielesucco di limonezenzerozuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pepparkakor – biscotti allo zenzero senza uova – senza lattosio

La ricetta Pepparkakor – Biscotti allo zenzero senza uova – senza lattosio ha origini scandinave e rappresenta un tradizionale dolce natalizio svedese. Questi biscotti sono caratterizzati da un aroma intenso di zenzero e cannella, accompagnati da una dolcezza non troppo forte. Vengono spesso serviti durante le feste con il caffè o il tè, accompagnati da un piacevole chiacchierio con gli amici e la famiglia.

Per preparare questo piatto, segui i seguenti passaggi:

  • Metti in una ciotola il burro a temperatura ambiente e scioglielo leggermente.
  • Aggiungi gli albumi e mescola fino a quando non saranno completamente amalgamati.
  • Unisci la farina, il lievito, il lievito vanigliato, la cannella, lo zenzero e lo zucchero di canna.
  • Mescola il tutto fino a quando non otterrai un composto omogeneo.
  • Aggiungi il miele, il succo di limone e lo zucchero.
  • Mescola ancora il tutto fino a quando non saranno completamente amalgamati.
  • Fai riposare il composto per 30 minuti.
  • Fai delle palline con il composto e disponile su una teglia rivestita di carta forno.
  • Cuoci in forno a 175°C per 10-12 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.