Ciambellone al varnelli

Per realizzare la ricetta Ciambellone al varnelli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CIAMBELLONE AL VARNELLI

Ingredienti per Ciambellone al varnelli

farinalievitooliouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambellone al varnelli

La ricetta CIAMBELLONE AL VARNELLI è un classico della tradizione romana, servito spesso a occasioni speciali come festeggiamenti di compleanno o riunioni della famiglia. Il CIAMBELLONE AL VARNELLI presenta uno zucchero caramellato nella quota superiore, tipico delle torte nostrane, con un insieme di sapori dolci e profumati.

Ecco come preparare CIAMBELLONE AL VARNELLI, una ricetta decisamente gustosa e autentica.

  • Preriscalda il forno a 180° C e ungi una teglia da ciambella con olio.
  • Mischia in una ciotola farina, lievito, un po’ di zucchero e un uovo; aggiungi un filo d’olio e mescola fino a ottenere un impasto morbido e untuoso.
  • Se è necessario aggiungi un altro uovo per riscuotere la pizzicheria; lavora la massa per un po’ fino a ottenere un risultato compatto.
  • Versa l’impasto nella teglia preparata, copri la superficie con uno strato di zucchero e inforna per circa un’ora.
  • Lascia raffreddare per miglion circa prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.