Le melanzane, ingrediente principe, si fondono con aromi freschi e intensi come basilico, origano, prezzemolo e finocchietti selvatici, creando un connubio di sapori inconfondibile.
Questo piatto è ideale come antipasto leggero o contorno per i pranzi estivi, con un tocco di piccantezza che aggiunge un ulteriore fascino.
L’ebbrezza aromatica del basilico, l’intensità dell’aglio, lo slancio agrodolce del pomodoro e il soffio piccante del peperoncino si sposano in un’armonia delicata capace di esaltare la naturale dolcezza della melanzana.
- Lavate e asciugate le melanzane.
- Tagliate ogni melanzana a metà nel senso della lunghezza.
- Con un cucchiaino, svuotate il pulpito delle melanzane, lasciando uno strato sottile.
- Distribuite un filo d’olio sulle melanzane e grigliatele in padella o su una piastra rovente per qualche minuto per lato.
- Preparate il ripieno tritando finemente l’aglio, il basilico, il prezzemolo e i finocchietti selvatici.
- Mescolate agli aromi tritati i pomodorini tagliati a metà.
- Condite il composto con un pizzico di sale, origano, pepe e un filo d’olio.
- Riempite le melanzane svuotate con il condimento preparato.
- Aggiungete un foglietto di salvia a ogni melanzana.
- Completate la cottura in forno a 180°C per circa 10 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.