Cotechino in galera

Per realizzare la ricetta Cotechino in galera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cotechino In Galera

Ingredienti per Cotechino in galera

brodocipollacotechinoolioolio d'oliva extra-verginepepepolpa di manzoprosciutto crudosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cotechino in galera

La ricetta Cotechino In Galera è un piatto tradizionale emiliano che trae origine dalla cucina contadina. Il nome “In Galera” deriva dalla tradizione di servire il cotechino cotto nel brodo e poi messo a riposare in una “galera” di pasta frolla o sfoglia, anche se in realtà la ricetta originale non prevedeva l’impiego di questo involucro. Questo piatto è solitamente gustato durante le feste, come il Natale, e offre un sapore ricco e saporito.

  • Tagliate la cipolla a pezzi e soffriggetela in olio d’oliva extra-vergine.
  • Aggiungete la polpa di manzo e il prosciutto crudo, e fate cuocere fino a quando la carne non sarà dorata.
  • Aggiungete il cotechino e il brodo, e portate a ebollizione.
  • Aggiustate di sale e pepe, e fate cuocere a fuoco lento per circa due ore.
  • Una volta cotto, rimuovete il cotechino dal brodo e lasciatelo raffreddare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta alla zucca e amaretti facile e buonissima

    Torta alla zucca e amaretti facile e buonissima


  • Torta al caffe’ dolce semplice e golosa

    Torta al caffe’ dolce semplice e golosa


  • Insalata di uva

    Insalata di uva


  • Torta di zucca speziata

    Torta di zucca speziata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.