Il piatto è un classico dell’Autunno, nato dalla combinazione dei sapori della stagione. La ricetta tradizionale, infatti, prende ispirazione dalle terre nobili della Lombardia, dove l’agricoltura raggiunge il suo momento di massima espressione. Il riso autunnale allo zafferano è un omaggio ai colori e ai profumi della stagione, con le note profonde della vaniglia e del sapore amaro del sedano. La sua consistenza morbida e cremosa è il perfetto accompagnamento a una giornata d’autunno.
- Prendi 1 tazza di riso integrale e risciacqualo varias volte con acqua tiepida.
- In un’altra tazza, scalda 2 tazze di acqua con un cucchiaio di olio extravergine e una sottile laminetta di zafferano.
- Soffriggera il riso conlandosi alcuni minuti e poi aggiungi l’acqua zafferinata. Ricopri con un coperchio e cuoci per 20-25 minuti o fino a quando il riso sarà tenero.
- Nel frattempo, scalda gli ingredienti base (biscotti, formaggi, funghi, insalata, legumi, pane, patate, seitan, tempeh, tofu) e prepara la decorazione finale.
- Una volta pronto, livella il riso in un piatto e decoralo con gli ingredienti base.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.