Per realizzare la ricetta La focaccia della befana (ricetta piemontese) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per La focaccia della befana (ricetta piemontese)
albumiaranceburrocanditifarina 00focaccialattelievito di birrasaleuovauvettavanigliazucchero in granellizucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: La focaccia della befana (ricetta piemontese)
La ricetta La focaccia della Befana (ricetta piemontese) è un dolce tradizionale del Piemonte, solitamente gustato durante le festività natalizie e in particolare durante la celebrazione della Befana. Questo piatto è noto per i suoi sapori dolci e la sua consistenza soffice, che lo rende un piacere per il palato.
La focaccia della Befana è una variante della classica focaccia, arricchita con ingredienti come canditi, uvetta e zucchero, che le conferiscono un gusto unico e festoso.
La preparazione della focaccia della Befana prevede i seguenti passaggi:
Inizia mescolando la farina00, il lievito di birra, il sale e lo zucchero semolato in un grande contenitore.
Aggiungi il latte, le uova, il burro e la vaniglia, e impasta gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Lavora l’impasto fino a che non diventa liscio e non appiccicoso.
Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo e asciutto per circa un’ora, o fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume.
Aggiungi i canditi, l’uvetta e gli albumi montati a neve, e mescola delicatamente.
Versa l’impasto in una teglia e lascia cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando la focaccia non sarà dorata.
Spolvera la focaccia con zucchero in granelli e succo d’arancia, e taglia a fette.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata
Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente
Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole
Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!