Il sapore autentico: come preparare la torta di mele e yogurt

Per realizzare la ricetta Il sapore autentico: come preparare la torta di mele e yogurt nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Il Sapore Autentico: Come Preparare la Torta di Mele e Yogurt
Category dolci

Ingredienti per Il sapore autentico: come preparare la torta di mele e yogurt

  • burro
  • farina 00
  • mele
  • olio di semi
  • pasta tipo stelline
  • uova
  • yogurth
  • zucchero
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il sapore autentico: come preparare la torta di mele e yogurt

La ricetta Il Sapore Autentico: Come Preparare la Torta di Mele e Yogurt nasce dalla tradizione italiana di utilizzare ingredienti semplici e di stagione per creare dolci gustosi e appaganti.
La torta di mele e yogurt è un classico comfort food, perfetta per una colazione dolce o un dessert spontaneo da gustare con una tazza di tè o caffè.
Lo zucchero di canna aggiunge un tocco di caramello che si abbina perfettamente all’aroma intenso delle mele e alla morbidezza dello yogurt.

  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • In una ciotola, mescola il burro morbido con lo zucchero e lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto spumoso.
  • Aggiungi le uova una alla volta, incorporandole completamente con una frusta.
  • In un’altra ciotola, setacciare la farina e miscelala con un pizzico di sale.
  • Unisci gradualmente la farina alle uova, alternando con il yogurt. Inizia e termina con la farina.
    Lavorare l’impasto fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Incorpora le mele lavate, sbucciate e tagliate a cubetti.
  • Mescola delicatamente l’olio di semi con le pasta stelline.
  • Versa l’impasto in una teglia imburrata e infarinata.
  • Cosparge la superficie con le pasta stelline.
  • Cuoci in forno per 40-45 minuti, o fino a quando la torta sarà dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro ne riemergerà pulito.
  • Lascia raffreddare la torta prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cravatta ripiena, una merenda per la festa del papà

    Cravatta ripiena, una merenda per la festa del papà


  • I gianduiotti, un classico cioccolatino piemontese

    I gianduiotti, un classico cioccolatino piemontese


  • Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico

    Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico


  • Frittata di zucchine, un classico della cucina italiana

    Frittata di zucchine, un classico della cucina italiana


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.