Per realizzare la ricetta Crostata di patate con funghi e speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Crostata di patate con funghi e speck
Come preparare: Crostata di patate con funghi e speck
La ricetta Crostata di patate con funghi e speck è un tripudio di sapori italiani, un piatto rustico e ricco che seduce con la sua semplicità e genuinità. Dalle terrena della tradizione contadina, la Crostata di patate con funghi e speck si è consolidata come un comfort food perfetto per un pranzo domenicale o una cena in compagnia. La sua crosta croccante ammorbidisce con sapori intensi di speck affumicato, funghi selvatici e formaggio provola, creando un mix irresistibile di profumi e gusto.
Preriscaldare il forno a 180 gradi.
Sbucciare e tagliare le patate a fettine sottili.
Lavare, pulire e tagliare i funghi a fettine.
Cuocere le patate in abbondante acqua salata per 5 minuti.
Scolarle e lasciarle raffreddare.
Scaldare un filo d’olio in una padella e soffriggere lo speck a cubetti.
Aggiungere i funghi e cuocere fino a quando diventano teneri.
Condire con sale, pepe e timo.
In una ciotola, sbattere le uova con il parmigiano grattugiato.
In una teglia imburrata, disporre uno strato di patate, coprire con il composto di uova e formaggio, aggiungere il composto di speck e funghi.
Spolverare con prezzemolo tritato.
Cuocere in forno per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie è dorata.
Disporre la crostata su un piatto da portata e servire calda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!