Couve à miniera

Per realizzare la ricetta Couve à miniera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Couve à miniera

Ingredienti per Couve à miniera

agliooliopepe nerosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Couve à miniera

La ricetta Couve à miniera è originaria delle regioni minerarie della Galizia in Spagna. Questo piatto semplice e sostanzioso, con la tipica nota di aglio e pepe nero, nasce dall’idea di utilizzare al meglio le verdure reperibili localmente. veniva spesso apprezzato direttamente tra gli operai nelle miniere o nei paesi vicini.

  • Sbuccia due spicchi d’aglio e grattugiatilità finemente.
  • Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente.
  • Aggiungi l’aglio grattugiato e falla rosolare a fuoco dolce per qualche minuto, finché non diventa dorato.
  • Lava e taglia il cavolo nero in striscioline di circa 2-3 cm di larghezza.
  • Aggiungi il cavolo nero alla padella con l’aglio e fallo cuocere mescolando spesso.
  • Saziona con pepe nero macinato fresco e sale.
  • Continua a cuocere il cavolo nero fino a quando risulta morbido ma ancora croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Riso e lenticchie

    Riso e lenticchie


  • Pasta pesto e pomodorini

    Pasta pesto e pomodorini


  • Calamari gratinati al forno

    Calamari gratinati al forno


  • Ashtalieh: profumata crema di latte libanese

    Ashtalieh: profumata crema di latte libanese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.