- Tostare i pinoli e i pistacchi in una padella con un filo di olio d’oliva extra-vergine fino a doratura.
- Tagliare i funghi Pioppini a fettine sottili e soffriggerli in padella con olio d’oliva extra-vergine e salvia fino a quando non sono teneri.
- Impastare la semola con acqua e un pizzico di sale per ottenere un impasto omogeneo, lavorarlo fino ad ottenere un panetto liscio.
- Stendere l’impasto a sfoglia sottile e tagliare le tagliatelle.
- Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua bollente salata, poi scolarle e condirle con i funghi Pioppini, pinoli e pistacchi tostati, e una spolverata di cacao.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.