La sua origine è legata alle tradizioni culinarie di Napoli, dove la combinazione di ingredienti come acciughe, aglio e basilico è molto comune.
- Tostare la mollica di pane fino a doratura.
- Triturare la mollica tostata insieme ad aglio, acciughe, basilico e origano.
- In un tegame, soffriggere l’olio e la carne macinata.
- Aggiungere il composto di mollica e aromi, mescolando bene.
- Cucinare la pasta tipo spaghetti al dente, scolarla e servirla con il condimento preparato.
- Guarnire con un filo di olio d’oliva extra-vergine e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.