Pizza margherita

Per realizzare la ricetta Pizza margherita nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza Margherita

Ingredienti per Pizza margherita

basilicofarinalattelievito di birramozzarellaolioolio d'oliva extra-verginepassata di pomodoropomodorisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza margherita

La ricetta Pizza Margherita è una delle più famose e amate della cucina italiana. Originaria di Napoli, questa pietanza è un simbolo della tradizione culinaria partenopea e prende il nome dalla regina Margherita di Savoia, che nel 1889 visitò la città e si innamorò di questa deliziosa piatto. La sua combinazione di sapori semplici e freschi, come il pomodoro, la mozzarella e il basilico, la rende un’esperienza gustosa unica, solitamente gustata in un contesto conviviale e informale.

  • Inizia preparando l’impasto: in una grande ciotola, mescola 500g di farina con 325ml di acqua tiepida, 10g di lievito di birra secco e 10g di sale.
  • Lava le mani e impasta gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
  • Metti l’impasto in una ciotola unta con un po’ di olio d’oliva extra-vergine, copri con un panno umido e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, o fino a quando non sarà raddoppiato di volume.
  • Preriscalda il forno a 250°C con una pietra refrattaria all’interno, se disponibile.
  • Stendi l’impasto su una superficie leggermente infarinata e dagli la forma di una pizza rotonda.
  • Spalma uniformemente la passata di pomodoro sulla superficie della pizza, lasciando un piccolo bordo intorno.
  • Aggiungi 8-10 pomodori ciliegino tagliati a metà e spargici sulla pizza.
  • Distribuisci 200g di mozzarella fresca a fette sulla pizza.
  • Inforna la pizza per 10-12 minuti, o fino a quando la crosta non sarà dorata e la mozzarella fusa.
  • Togli la pizza dal forno e guarnisci con foglie di basilico fresco e un filo di olio d’oliva extra-vergine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.