La storia dei piatti dolci di zucca è antica e radicata in diverse culture del mondo. Negli Stati Uniti, ad esempio, la zucca è un’ingrediente estivo obbligato, utilizzato in ricette come il famoso pumpkin pie. In Europa, la zucca è adatta per creare ricche e cremose spume, perfette per l’autunno e l’inverno. Il nostro piatto, la Spuma di zucca sontuosa senza glutine, è una versione vegana e senza glutine di questo classico dessert.
- Prendi 200 g di zucca cotta e mischia con 1 cucchiaio di succo di limone, 1 cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine e 1/2 cucchiaio di lievito per mezz’ora.
- Aggiungi 100 g di formaggi e 50 g di biscotti, spezzati in pezzi piccoli, e mescola tutto insieme.
- Aggiungi 1 cucchiaio di anacardi tritati e 1/2 cucchiaio di aglio sbucciato e tritato, e mescola ancora.
- Filtro la mistura con un colino per separare la zucca dalle croste e dalle bolle.
- Ricrea la spuma aggiungendo 100 ml di succo di limone e mescolando tutto insieme.
- Servi la Spuma di zucca sontuosa senza glutine in piatti individuali e decorala con un po’ di olio d’oliva extra-vergine e alcune insalata surgelata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.