- Tritare finemente l’aglio e il basilico in un mixer, aggiungendo i fagiolini cotti e sbollentati.
- Aggiungere le mandorle tostate, i pomodorini secchi e i pomodori secchi, facendo attenzione a non tritare troppo il composto.
- Mescolare il composto con il formaggio pecorino grattugiato e la frutta secca tostata.
- Aggiungere l’olio a filo, mescolando il tutto sino a ottenere una consistenza cremosa.
- Insaporire con sale quanto basta.
- Conservare il Pesto di fagiolini in frigorifero per alcuni giorni, utilizzandolo come base per salse e condimenti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.