Pesto di fagiolini

Per realizzare la ricetta Pesto di fagiolini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto di fagiolini

Ingredienti per Pesto di fagiolini

agliobasilicofagioliniformaggio pecorinofrutta seccamandorleoliopestopomodori secchipomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto di fagiolini

La ricetta Pesto di fagiolini è un piatto tipico della tradizione ligure, che racchiude i sapori dell’estate e dell’entroterra ligure. Questo piatto fresco e saporito è solitamente gustato come antipasto o contorno, accompagnato da bruschette o pasta fresca. Il Pesto di fagiolini è un’inconsueta variante del classico pesto genovese, che sostituisce i basilici con i fagiolini, donando al piatto un sapore più dolce e delicato.

  • Tritare finemente l’aglio e il basilico in un mixer, aggiungendo i fagiolini cotti e sbollentati.
  • Aggiungere le mandorle tostate, i pomodorini secchi e i pomodori secchi, facendo attenzione a non tritare troppo il composto.
  • Mescolare il composto con il formaggio pecorino grattugiato e la frutta secca tostata.
  • Aggiungere l’olio a filo, mescolando il tutto sino a ottenere una consistenza cremosa.
  • Insaporire con sale quanto basta.
  • Conservare il Pesto di fagiolini in frigorifero per alcuni giorni, utilizzandolo come base per salse e condimenti.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.