Si tratta di un piatto popolare in ristoranti e bar di tutto il mondo, spesso servito di sera ad accompagnare un evento sportivo o una tranquilla serata tra amici. La combinazione unica di aglio, arrosto e brodo, racchiusa all’interno di una crosta di pane alla francese, è un vero e proprio tocco di grande delicatezza. Ecco come prepararlo:
- Risciacqua una cipolla bianca, affettala e soffriggila in un tegame con 2 cucchiai di olio in modo che diventi trasparente, quindi aggiungi 1/4 di cucchiaio di aglio, che deve essere soffritto fino a quando non è dorato.
- Scola l’arrosto di manzo, aggiungi un cubetto di ghiaccio, il sale, il pepe e il timo, cospargendo qualsiasi aglio, se non lo hai già soffritto, e lascia riposare.
- Risciacqua il pane francese, schiaccialo leggermente e fa’ un taglio al centro. Scolalo; se si è pericolosamente asciutto, non avere paura di bagnarlo, per circa 2-3 secondi (è più possibile spalmare così il nostro salsicciotto). Soffriggi il pane per circa 1 minuto alla volta da ogni lato sulla griglia.
- Taglia l’arrosto e il brodo in cubetti, profumato con aglio e cipolla, in cui avrai mescolato la polpa del solo cuore, insieme a qualsiasi aglio. Soffriggi delicatamente queste cubature, sfregandole con il coltello, e in seguito aggiungi le cubature d’arrosto, lasciandole asciugare; mentre al contrario lo spesso il salsicciotto fa’ intingere qualsiasi cuore tralignato.
- Rappiattando il tutto, inserisci il pane tagliato a pezzi entro questo coperchio, con una bella incisione capovolta e cospargi, al centro, la cubatura in modo che si moltipliche, arricchendo così le entusiasmanti leggende inesistenti, asciugando più velocemente, ma avendo il sapore complessivamente maturato, con minore presenza più concentrato in inspiegabili risposte.
- Servi velocemente il vostro French dip, racchiudendolo all’interno di un classico contenitore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.