Per realizzare la ricetta Frittelle di mele in padella senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Frittelle di mele in padella senza glutine
farina di risolattemeleoliorisouova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Frittelle di mele in padella senza glutine
La ricetta Frittelle di mele in padella senza glutine è un comfort food ideale per ogni stagione, capace di evocare ricordi d’autunno con la dolcezza delle mele e la struttura croccante delle frittelle. Il sapore inconfondibile del burro fondente non disdegna l’accompagnamento di una generosa spolverata di zucchero a velo ed è un dolce spesso servito alla fine di un pasto, magari accompagnato da una tazza di tè caldo.
Per preparare questa ricetta, inizia con la pulizia e la cottura delle mele. Sbuccia le mele e tagliale a cubetti. In una padella, scalda del burro e rosola le mele fino a quando non saranno morbide e leggermente dorate. In una ciotola, versa la farina di riso, il latte e le uova. Emulsiona bene gli ingredienti con una frusta per ottenere un composto liscio e omogeneo. Aggiungi il riso cotto e ben raffreddato all’impasto e mescola delicatamente. Impasta con le mani per circa 5 minuti, fino a ottenere un composto che si stacca facilmente dagli utensili.
Scalda dell’olio in una padella a fuoco medio.
Versa piccole porzioni di impasto nell’olio caldo, formando delle frittelle.
Cuoci le frittelle per circa 3-4 minuti per lato, fino a quando non saranno dorate e croccanti.
Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!