Probabilmente nato in contesti domestici, la torta si è affermata come un must natalizio e autunnale, ma può essere gustata in qualsiasi occasione. I sapori sodi della mela si sposano perfettamente con l’apporto dolce dell’uvetta e la croccantezza della pasta, creando un mix irresistibile.
- In una ciotola capiente, mescola il burro morbido con lo zucchero di canna fino a ottenere un composto cremoso.
- Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene.
- In un’altra ciotola, versa la farina, la fecola di patate e il lievito. Sbatti insieme con una frusta per omogenizzare.
- Unisci gradualmente gli ingredienti secchi a quelli umidi, mescolando con delicatezza finché non è tutto amalgamato.
- Lava e taglia le mele a cubetti, poi spolverizza con un po’ di succo di limone per evitare l’oscuramento.
- Incorpora le mele tagliate e l’uvetta nell’impasto, mescolando grossolanamente.
- Rivesti una tortiera con la carta da forno. Versa il composto di torta all’interno, livellando la superficie.
- Cuisci il dolce in forno preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e uno stecchino inserito al centro ne risorgerà pulito.
- Lascia raffreddare la torta prima di sformarla e servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.