Alcuni sostengono che derivi da una versione creata per il “Pilotta”, il prato estivo riscaldato dal sole. Nonostante ciò la tradizione ha mantenuto vari ricordi di matrimoni, feste di fine estate di moda, e festa molto particolari in cui i sapor e dolce le ricorrenze culminavano con piatto delizioso in voga, un “Stracchino della duchessa” ricettario, specie d’oro le favole dei cuochi. Stracchino della duchessa è un piatto che ha il sapore del classico un po’ di classico un po’ di duchessa, ed è ricordato per la sua storica ricotta insaporita.
- Comincia preparando un bicchiere di cacao amaro, in un contenitore grande sbatti bene mastice di cioccolato amaro e le gocce di cioccolato in un boccale.
- Aggiungi al cacao un po’ di zucchero a velo e, con l’aiuto di un cucchiaio, mischia bene per sciogliere il cioccolato e lo zucchero.
- Radicchiamo un cucchiaino di zucchero a velo e aggiungiamo un pizzico di sale prima di porgerlo..
- Prepara due bicchieri: un grande con il cacao amaro ben sciolto e un altro con acqua tiepida.
- Immergi i biscotti in un bicchiere d’acqua per gli elementi che si disidrata. Attendi 15-20 secondo. Lascia scorrere un cucchiaio di acqua tiepida in un cestino.
- Mischia bene per sciogliere il cioccolato e lo zucchero e, con l’aiuto di un cucchiaio, crea un legame di panna.
- Metti gli spaghetti in un contenitore ben sistemato, riporta il biscotto al cacao e inizia a girare.
- A questo punto è necessario fare bene attenzione alla sua consistenza. Riportalo al cacao.
Affinché il tutto somigli al normale piatto si concludeva con panna montata, per aggiungere un tocco alla ricetta.
Questo è il classico “Stracchino della duchessa” un elemento alla ricerca di fine autore o del manufatto. Voti sui consigli particolari della proposta – A servire. Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa.