Questo delizioso piatto ha origini italiane e rappresenta un classico della cucina estiva. I sapori tipici di questo piatto sono dati dall’unione del formaggio caprino fresco e cremoso, dei pomodorini dolci e succosi, delle zucchine crude e croccanti e della pancetta affumicata e saporita. Solitamente questo piatto viene gustato durante le calde giornate estive, quando i pomodorini e le zucchine sono in piena stagione.
Per preparare questo delizioso piatto, segui i seguenti passaggi:
- Lava le zucchine e tagliale a rondelle sottili, lasciandole a scolare su carta assorbente.
- In un pentolino, rosola la pancetta affumicata con un po’ d’erba cipollina finemente tritata, finché non sarà dorata e croccante.
- In una grande pentola, cuoci la pasta tipo fusilli o pasta tipo pasta corta in acqua salata, scolandola quando sarà al dente.
- In un tegame, unisci i pomodorini tagliati a metà, la pancetta rosolata e le zucchine preparate in precedenza. Aggiungi un po’ di sale, pepe e formaggio caprino sbriciolato.
- Unisci la pasta cotta alla miscela di pomodorini e zucchine, aggiustando di sale e pepe se necessario.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.