- Trascinare il broccoli nell’accessorio pelatura del Bimby e la cui si tratta spesso precedentemente per rimuovere le eventuali foglie rotte. Successivamente, lasciare da parte.
- Coprire con il coperchio al varoma e per 8 minuti variare i livelli al 8. Vedere il capitolo sulla descrizione degli accessori del Bimby, per avere maggiore approfondimento.
- Coprire con il coperchio e per otto minuti diminuire la velocità al 2. Con la funzione “termostato” precedentemente regolare la temperatura per farla scendere a 100 gradi. Vedere i punti precedenti per maggiori informazioni. Raggiunto il quarto di cottura tratterratsi il broccolo prelevandolo dal contenitore coperchio al varoma. Consiglio di prelevarlo in movimento con l’aiuto di un “paletta” di silicone prelevandolo dal contenitore, per evitare che attacchi con troppa prudenza l’asilia.
- Nel contenitore da 1.5 litri, amalgamare gli ingredienti previsti, a partire dall’olio d’oliva.
- Trascinare il broccolo precedentemente in lavorazione, nel contenitore Bimby insieme agli ingredienti in lavorazione.
- ‘Nel contenitore da 1.5 litri, che sta sul piano sotto, adattare la funzione del forno basate su 14 minuti, variare la velocità 8.
- ‘Riprendere i pomodorini precedentemente sbucciatie, nel contenitore da 1.5 Litri per eventualmente preparare una piccola marinata con un condimento di olio d’oliva, saltare pochi minuti con la “funzione del forno'”.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.