Broccoli con olive e pomodorini bimby: al varoma

Per realizzare la ricetta Broccoli con olive e pomodorini bimby: al varoma nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Broccoli con olive e pomodorini Bimby: al Varoma

Ingredienti per Broccoli con olive e pomodorini bimby: al varoma

broccoliolio d'oliva extra-vergineolive nerepomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Broccoli con olive e pomodorini bimby: al varoma

La ricetta Broccoli con olive e pomodorini Bimby: al Varoma, è un piatto leggero e gustoso tipico della cucina italiana. Il broccolo è l’ingrediente principale di questo piatto, che si abbina perfettamente con le olive nere e i pomodorini per creare un equilibrio di sapori unico. Questo piatto è ideale per essere servito come contorno o come accompagnamento a un pasto leggero.

  • Trascinare il broccoli nell’accessorio pelatura del Bimby e la cui si tratta spesso precedentemente per rimuovere le eventuali foglie rotte. Successivamente, lasciare da parte.
  • Coprire con il coperchio al varoma e per 8 minuti variare i livelli al 8. Vedere il capitolo sulla descrizione degli accessori del Bimby, per avere maggiore approfondimento.
  • Coprire con il coperchio e per otto minuti diminuire la velocità al 2. Con la funzione “termostato” precedentemente regolare la temperatura per farla scendere a 100 gradi. Vedere i punti precedenti per maggiori informazioni. Raggiunto il quarto di cottura tratterratsi il broccolo prelevandolo dal contenitore coperchio al varoma. Consiglio di prelevarlo in movimento con l’aiuto di un “paletta” di silicone prelevandolo dal contenitore, per evitare che attacchi con troppa prudenza l’asilia.
  • Nel contenitore da 1.5 litri, amalgamare gli ingredienti previsti, a partire dall’olio d’oliva.
  • Trascinare il broccolo precedentemente in lavorazione, nel contenitore Bimby insieme agli ingredienti in lavorazione.
  • ‘Nel contenitore da 1.5 litri, che sta sul piano sotto, adattare la funzione del forno basate su 14 minuti, variare la velocità 8.
  • ‘Riprendere i pomodorini precedentemente sbucciatie, nel contenitore da 1.5 Litri per eventualmente preparare una piccola marinata con un condimento di olio d’oliva, saltare pochi minuti con la “funzione del forno'”.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.