Originario dell’Asia, il riso è stato introdotto in Europa dagli arabi e ha trovato terreno fertile nella cucina mediterranea. I sapori tipici di questo piatto sono quelli della tradizione italiana, con un tocco di freschezza e leggerezza.
Il piatto viene solitamente gustato in qualsiasi momento dell’anno, a seconda degli ingredienti utilizzati, che possono variare dalle verdure fresche estive al pesce e ai frutti di mare per le stagioni più fredde.
- Tosta i semi di sesamo in una padella antiaderente fino a quando non sono dorati.
- Taglia la cipolla bianca a cubetti e soffriggi in una padella con un po’ d’olio.
- Aggiungi i funghi e cuoci fino a quando non sono teneri.
- Aggiungi il riso e tosta per alcuni minuti.
- Aggiungi il brodo vegetale, il zafferano e cuoci fino a quando il riso non è cotto.
- Prepara il condimento con avocado, pomodorini, feta, e pomodori.
- Amalgama il riso cotto con il condimento preparato.
- Guarnisci con scamorza, stracchino, e parmigiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.