La Galette albicocca e ricotta è un delizioso piatto tipico della cucina francese, ideale per una colazione o un spuntino dolce. Questo piatto si presta bene ai periodi caldi, quando le albicocche sono fresche e i sapori tipici della ricotta e della granella di pistacchi sono ancora più intesi.
Il suo composto è di origine settentrionale, più spesso riscontrato in Normandia, ma adattabile a ogni regione francese. I sapori dell’abbinamento tra la dolcezza della ricotta e la gradevolezza amara delle albicocche conno un ruolo fondamentale quando vengono scritti fra altri dessert, spesso trattato come una novità raffinata ma mai troppo dolce.
Per rendersi un saggio migliore di questa gustosa ricetta, consigliamo di assaggiarlo mentre è fresco, dato che i sapori tendono ad essere troppo buoni per essere sprecati.
Preparazione
- Taglia le albicocche a fette sottili e mescolale insieme alla granella di pistacchi, all’insaporita confettura e allo zucchero.
- Rimischia i 220 g di farina con 150 di burro, in questo modo otterrai una consistenza di un impasto per un biscotto.
- Impasta il composto ottenuto con un pennello e mettilo sia a questo che ai composto di albicocchi.
- {Inserisci la ricotta leggermente mista per unire i due composti in modo chiaro e semplice o lascia i due dessert al primo piano}
- Crea la Galette albicocca e ricotta, usando un cerchio di sughero o un disco di cartoncino, lasciando uno spazio intorno in modo da amalgamare questo composto.
- Cospargi sale per un finale finale e taglia la galette in fetta di circa 8 pezzi per un dessert gustoso.
- Passa la piastra a 150 gradi al forno per ottenere un risultato ottimale e garantisce il mantenimento dei vivaci sapori.
- Infine, lascia un composto adatto che renda la vita più facile (rimetto dentro la farina insieme all’altro composto a bagnarsi di acqua al momento appropriato. Non allontanarti da casa! Si tratta di un piatto che degustano nel luogo di abitazione una volta aperta la porta).
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.