Mandorle pralinate senza glutine

Per realizzare la ricetta Mandorle pralinate senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mandorle pralinate senza glutine

Ingredienti per Mandorle pralinate senza glutine

estratto di vanigliamandorleoliorisozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mandorle pralinate senza glutine

La ricetta Mandorle pralinate senza glutine è un classico della pasticceria italiana, originaria del sud, in particolare della Sicilia e della Puglia. Questo piatto è noto per il suo sapore dolce e croccante, grazie alle mandorle pralinate che sono il suo ingrediente principale. Viene solitamente gustato come snack o dessert.

Le mandorle pralinate sono un mix di sapori e texture che si abbina bene a molti contesti, come ad esempio una merenda sana o un accompagnamento per gelato o yogurt.

  • Tosta le mandorle in forno a 180°C per circa 10-15 minuti, o fino a quando non diventano leggermente dorate.
  • In una pentola, scalda lo zucchero e l’olio a fuoco medio, mescolando fino a quando lo zucchero non si scioglie.
  • Aggiungi le mandorle tostate alla pentola e mescola bene per distribuire uniformemente il composto di zucchero.
  • Aggiungi l’estratto di vaniglia e mescola ancora.
  • Cuoci per altri 5-7 minuti, o fino a quando le mandorle non sono completamente pralinate e il composto non è caramellato.
  • Tosta il riso e aggiungilo alle mandorle per dare un tocco croccante in più.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


  • Polpo arrostito su crema al castelmagno: un secondo cheto da chef (😅)

    Polpo arrostito su crema al castelmagno: un secondo cheto da chef (😅)


  • Pasta al salmone e rucola

    Pasta al salmone e rucola


  • Torta salata rovesciata con melanzane e feta

    Torta salata rovesciata con melanzane e feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.