Crostini con fegatini

Per realizzare la ricetta Crostini con fegatini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Crostini con fegatini

Ingredienti per Crostini con fegatini

acciughebrodo di pollocappericrostinifegatinifegatini di pollooliopanesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostini con fegatini

La ricetta Crostini con fegatini è un piatto semplice e gustoso, originario della cucina italiana. Questo piatto è tipicamente servito come antipasto o snack, ed è molto popolare durante le riunioni informali o le feste. I sapori forti e intensi degli acciughe, dei capperi e dei fegatini si combinano perfettamente con il pane croccante dei crostini, creando un’esperienza culinaria unica.

  • Tostare i crostini di pane fino a quando non sono croccanti e dorati.
  • In un tegame, scaldare un po’ di olio e aggiungere le acciughe, facendole sciogliere.
  • Aggiungere i capperi e i fegatini di pollo al tegame e cuocere per alcuni minuti.
  • Aggiungere il brodo di pollo al tegame e mescolare bene.
  • Cuocere i fegatini fino a quando non sono teneri e il liquido è stato assorbito.
  • Stagionare con sale a gusto.
  • Disporre i crostini su un piatto e coprirli con il composto di fegatini.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.