I lampascioni vengono lavorati e conservati sott’olio, procedimento che ne esalta il sapore e la consistenza. Questa tradizione culinaria è molto diffusa nella regione Puglia, dove questi carciofi selvatici sono facilmente reperibili.
- Pulisci i lampascioni rimuovendo le foglie più dure e le spine, poi lavali sotto acqua corrente.
- Taglia le patate a dadini e falle cuocere in acqua bollente salata fino a quando non sono tenere, poi scolale.
- In una padella, soffriggi l’aglio e il prezzemolo tritato in olio d’oliva extra-vergine.
- Aggiungi i lampascioni e falle rosolare nella padella con aglio e prezzemolo.
- Aggiungi le patate cotte, la menta fresca tritata, sale grosso e pepe, e mescola bene.
- In una pentola, combina l’olio e l’aceto di vino bianco, e porta a ebollizione.
- Versa il composto di lampascioni e patate nella pentola con l’olio e l’aceto bollenti.
- Cucina per qualche minuto, poi spegli il fuoco e lascia raffreddare.
- Conserva i lampascioni sott’olio in un contenitore ermetico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.