Saag paneer (india)

Per realizzare la ricetta Saag paneer (india) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Saag paneer (India)

Ingredienti per Saag paneer (india)

agliocipollagaram masalaoliopanespinacitofuzenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Saag paneer (india)

, ricetta indiana di grande popolarità, è un piatto cremoso e delizioso che gioca al meglio i sapori tipici della cucina indiana. Questo piatto tradizionale è originario della regione del Punjab e viene spesso servito in ristoranti e famiglie durante le grandi occasioni.

Carota, patata e spezie danno cuerpo all’insieme di cimetilli e pomodoro del Saag paneer. Questa ricetta indiana spesso accompagna il pane cottura e fritta. Tra le tante variabilita possibili per ricette come questa ce n’è una versione vegana che impiega tofu al posto del formaggio, preparato al momento invece che preconfezionato, che è, per esempio, il procedimento adottato quando la cucina considera preferibili gli ingredienti a base di legumi. Il gusto è ogni volta diverso a seconda degli elementi che decide di aggiungere o di prendere in considerazione: il colore avorio del tofu potrebbe richiamare il colore giallo del pane (usato nei gusti per intenerirsi), la saporitissima combinazione di spezie che si ottiene mescolando il timo e il curcuma, e ancora la ben nota varieta di sughi, con risultati sempre diversi, tanto che la preferenza di ognuno dipendera piu dal soggetto dalla persona, che da cosa la interessava.

Per preparare la ricetta, seguirai questi passaggi:

  • Taglia l’aglio e la cipolla a cubetti piccoli;
  • Inforna il garam masala a fuoco medio e soffriggi fino a quando non sarà fragrante;
  • Aggiungi l’olio imbiondivi per qualche minuto; poi aggiungi il pane secco e fricchettalo per poter ottenere il meglio dal prodotto;
  • Aggiungi i spinaci e il tofu, insieme ai pezzi di zenzero tagliato a fette poi spezzettato per una buona riuscita; soffriggi finché i spinaci non saranno ammorbiditi;
  • Cuoci a fuoco basso per circa 5-7 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.