Peperoni in agrodolce

Per realizzare la ricetta Peperoni in agrodolce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Peperoni in agrodolce

Ingredienti per Peperoni in agrodolce

aceto di melecipolla rossaolioolio d'oliva extra-verginepeperonisalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoni in agrodolce

La ricetta Peperoni in agrodolce è un classico del Sud Italia, dove i peperoni vengono cotti in un delizioso condimento agrodolce, fatto con aceto di mele, zucchero e olio d’oliva. Questo piatto è tipico delle regioni meridionali, dove è spesso servito come antipasto o contorno. I sapori dolci e aciduli si sposano perfettamente con i peperoni, creando un gusto unico e coinvolgente.

  • Lavate e asciugate i peperoni, poi tagliateli a rondelle sottili.
  • In un tegame, scaldate l’olio d’oliva extra-vergine a fuoco basso.
  • Aggiungete la cipolla rossa tritata e fate soffriggere finché non sarà morbida e trasparente.
  • Unite l’aceto di mele, lo zucchero e il sale, mescolando bene.
  • Aggiungete le rondelle di peperoni e fate cuocere per circa 20 minuti, finché non saranno teneri e ben glasati.
  • Servite i Peperoni in agrodolce caldi o freddi, come preferite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.