Come ridurre o aumentare le dosi di una ricetta: calcolo per ½ o 1/3 di dose

Per realizzare la ricetta Come ridurre o aumentare le dosi di una ricetta: calcolo per ½ o 1/3 di dose nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Come ridurre o aumentare le dosi di una ricetta: calcolo per ½ o 1/3 di dose

Ingredienti per Come ridurre o aumentare le dosi di una ricetta: calcolo per ½ o 1/3 di dose

albumifarinaspezietuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Come ridurre o aumentare le dosi di una ricetta: calcolo per ½ o 1/3 di dose

La ricetta piatto dei nostri nonni, i cui sapori tipici sono legati alla tradizione mediterranea, è un classico della cucina italiana. Questo delizioso dessert viene solitamente gustato come dolce finale di un pasto familiare o di un ricevimento.

Il Ricetta è un piatto semplice e sano, che richiede pochi ingredienti di base: albumi, farina, spezie, tuorlo d’uovo, uova.

Per preparare il Piatto, seguiamo i seguenti passaggi:

  • Sbattiamo i tuorli d’uovo con i 2 albumi precedentemente sbattuti, sino a ottenere una miscela omogenea.
  • Aggiungiamo lo zucchero, un pizzico di sale e le spezie desiderate, e mescoliamo fintantoché il composto è ben incorporato.
  • Incorporiamo la farina setacciata e mescoliamo ancora in modo uniforme.
  • In una ciotola, amalgamiamo i 2/3 di uova sbattuti con 1/3 di cucchiaio di acqua tiepida.
  • Facciamo amalgamare il tutto mescolando con movimenti dolci e veloci, sino a ottenere un composto liscio e denso.
  • Conformiamo il composto in un piatto e portiamo in forno a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando la superficie è dorata.
  • Sfumiamo e lasciamo raffreddare in modo da servire il Piatto in un secondo momento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.