- Inizia lavando e pulendo i pomodori, quindi taglialli a cubetti e lasciali cuocere in una pentola con un filo d’olio extravergine d’oliva e un po’ di sale.
- Una volta cotti, aggiungi i funghi tagliati a fette sottili e cuoci ancora per alcuni minuti.
- In un’altra pentola, cuoci il riso senza glutine con un po’ d’acqua e sale, fino a quando non è al dente.
- In un contenitore, unisci i pomodori cotti con il riso, aggiungi i legumi lessati, le patate tagliate a dadini e il pane senza glutine spezzettato.
- Condisci il tutto con i formaggi sbriciolati, il tempeh tagliato a cubetti e le erbe fresche tritate.
- Servi il tutto freddo, aggiungendo eventualmente un po’ di yogurth per dare freschezza al piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.