Crema al limone

Per realizzare la ricetta Crema al limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema al limone

Ingredienti per Crema al limone

fecolafecola di patatelattelimonituorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema al limone

La Crema al limone è un piatto tradizionale della pasticceria italiana, originario del Sud Italia. Questo dolce è noto per il suo sapore fresco e agrumato, grazie all’uso del limone, e per la sua consistenza cremosa. Viene solitamente gustato come dessert o come ripieno per dolci e torte.

  • Inizia preparando gli ingredienti: lava i limoni e grattugia la loro scorza, poi spremili per ottenere il loro succo.
  • In un pentolino, scalda il latte con la scorza di limone grattugiata e il succo di limone.
  • In una ciotola, mescola la fecola di patate e la fecola con un po’ di zucchero.
  • Aggiungi il tuorlo d’uovo e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Versa lentamente il latte caldo nel composto, mescolando continuamente.
  • Riversa il composto nel pentolino e cuoci a fuoco medio, mescolando costantemente, fino a quando la crema non si addensa.
  • Togli dal fuoco e aggiungi lo zucchero rimanente, mescolando bene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.