Filetti di persico gratinati

Per realizzare la ricetta Filetti di persico gratinati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

filetti di persico gratinati

Ingredienti per Filetti di persico gratinati

acciughefiletti di persicoolioolio d'oliva extra-verginepangrattatopomodori secchi

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetti di persico gratinati

La ricetta filetti di persico gratinati è un classico del Mediterraneo, nato dalle coste della Francia e della Spagna dove il persico è un pesce di classe. Questo piatto è un vero e proprio omaggio alla tradizione culinaria europea, dove il pesce è trattato con meravigliosa semplicità e creatività. I filetti di persico gratinati sono un’ottima scelta per un pranzo leggero o un aperitivo informale.

  • Inizia riscaldando il forno a 200°C. In un pentolino, scalda l’olio d’oliva extra-vergine e aggiungi le acciughe sfumate, lasciandole unriscaldare per un paio di minuti.
  • In un’altra padella, scalda un po’ d’olio e cuoci i filetti di persico per circa 2-3 minuti per lato, finché sono ben dorati.
  • Aggiungi i pomodori secchi trattati con l’acqua calda e il pangrattato, mescolando bene.
  • In una pirofila, disponi i filetti di persico gratinati con la salsa di acciughe e i pomodori secchi sopra.
  • Inforna i filetti di persico gratinati per circa 5-7 minuti, o fino a quando non sono bene gratinati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.