Il pesce in questione ha origine in acque fredde e temperate, ed è comunemente servito in varie parti del mondo.
- Per iniziare, procurati un nasello o un merluzzo fresco e puliscilo sotto acqua corrente.
- Rimuovi le scaglie con un coltello o uno strumento apposito, se necessario.
- Asciuga il pesce con della carta assorbente per eliminare l’umidità in eccesso.
- Posiziona il pesce sul tagliere con la pancia rivolta verso di te e incidi lungo la colonna vertebrale, partendo dalla testa e proseguendo fino alla coda.
- Usa un coltello affilato per incidere lungo la colonna vertebrale e intorno alle branchie, facendo attenzione a non tagliare la colonna stessa.
- Rimuovi le interiora e le branchie, poi risciacqua il pesce sotto acqua corrente.
- Posiziona il pesce sul tagliere con la schiena rivolta verso di te e trova la colonna vertebrale.
- Inizia a sfilettare il pesce facendo un’incisione lungo la colonna vertebrale, partendo dalla testa e proseguendo fino alla coda.
- Usa un movimento delicato per sollevare il filetto e separarlo dalla colonna vertebrale.
- Ripeti l’operazione per ottenere il secondo filetto.
- I filetti di nasello o merluzzo sono ora pronti per essere cotti, ad esempio al forno con dei pomodorini.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.