Grissini allo speck con sesamo

Per realizzare la ricetta Grissini allo speck con sesamo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Grissini allo speck con sesamo
Category pizze e rustici

Ingredienti per Grissini allo speck con sesamo

  • grissini
  • pasta sfoglia
  • semi di sesamo
  • sesamo
  • speck
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Grissini allo speck con sesamo

La ricetta Grissini allo speck con sesamo è un finger food sfizioso e semplice che unisce gusti decisi e una croccantezza irresistibile.

L’abbondanza di speck conferisce un sapore salato e deciso al grissino, mentre il sesamo aggiunge una nota di grattata e un tocco di aroma orientale.

Per un aperitivo o un antipasto leggero, questi grissini sono perfetti da accompagnare con un vino frizzante o una birra fresca.

  • Preriscaldare il forno a 180 °C.
  • Stendere la pasta sfoglia su una superficie infarinata.
  • Tagliare la pasta sfoglia a striscioline di circa 4 cm di larghezza.
  • Condire le striscioline con olio, sale e pepe.
  • Adagiare uno strato sottile di speck su ogni striscia.
  • Disporre le striscioline di pasta sfoglia su una teglia da forno rivestita di carta da forno.
  • Cospargere ogni grissino con semi di sesamo.
  • Cuocere in forno preriscaldato per circa 10-12 minuti o fino a doratura.
  • Terminare la cottura con un filo d’olio.
  • Girare le strisce e cuocerle per altri 5 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.