Nata dalla lunghissima tradizione della cucina italiana, la frittata di pasta è un piatto che unisce sapori delicati e complessi, con la pasta come base neutra che accoglie generosamente formaggi, verdure e carne.
Perfetta per un pranzo veloce o una cena leggera, può essere servita calda o tiepida, accompagnata da una fresca insalata o verdure crude.
- Porta a ebollizione un pentolino con acqua salata e cuoci la pasta secondo le istruzioni sulla confezione.
- Scolate la pasta e fatela raffreddare leggermente.
- In una ciotola capiente, sbatti insieme le uova, il latte, il sale, il pepe nero e il timo.
- Aggiungete la pasta scolata, la pancetta tritata, il prosciutto a cubetti, il parmigiano grattugiato, la mozzarella a cubetti, la scamorza a cubetti e i formaggi a piacere.
- Mescolate delicatamente tutti gli ingredienti per amalgamare bene.
- Ungete una padella antiaderente con olio e riscaldatela a fuoco medio.
- Versate il composto di pasta nella padella e cuocete la frittata per circa 10 minuti per lato, o fino a quando non sarà dorata e ben cotta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.