In realtà, questo piatto rimane una scelta calda per tutti i periodi dell’anno grazie alle sue proprietà riscaldanti.
La ricetta Peperoni arrostiti gratinati al forno si ispira alla tradizione piemontese, dove il pangrattato è un ingrediente fondamentale per molti piatti.
Per quanto riguarda i sapori, il peperone dolce, il formaggio e il pangrattato si abbinano perfettamente creando un piatto unico.
Per quanto riguarda il contesto, questo piatto può essere servito sia in casa che in ristorante, in quanto facilmente reperibili gli ingredienti.
I sapori rafforzano ulteriormente i legami tra amici e familiari.
Ecco come prepararlo:
- Cuoci a 180 gradi per 10-15 minuti i peperoni arrostiti innanzitutto. Poi tagliateli a metà e posizionateli sulla teglia per gratinare.
- Versa sulle porzioni i quattro spicchi che hai appena recuperato in precedenza dalle bistecche, del formaggio grattugiato e il pangrattato. Infine metti infine un po’ di pepe nero.
- Ricorda che puoi aggiungere altre spezie a seconda delle tue preferenze o del colore dei peperoni appena sbucciati. Metti al forno i peperoni per altri 10-12 minuti durante il periodo di cottura e tostatura.
- Poi servite subito i Peperoni arrostiti gratinati al forno:
- Finalmente servite il classico formaggio fondente e guarnito con foglia di rosmarino.
- Potresti accompagnare con del pane tostato. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.