Peperoni arrostiti gratinati al forno

Per realizzare la ricetta Peperoni arrostiti gratinati al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Peperoni arrostiti gratinati al forno

Ingredienti per Peperoni arrostiti gratinati al forno

pangrattatoparmigianopeperoni

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoni arrostiti gratinati al forno

La ricetta Peperoni arrostiti gratinati al forno è un classico della cucina italiana, ideale per il periodo invernale. Questo piatto è spesso servito come antipasto o seconda portata, in particolare durante le feste di Natale e Capodanno.

In realtà, questo piatto rimane una scelta calda per tutti i periodi dell’anno grazie alle sue proprietà riscaldanti.

La ricetta Peperoni arrostiti gratinati al forno si ispira alla tradizione piemontese, dove il pangrattato è un ingrediente fondamentale per molti piatti.

Per quanto riguarda i sapori, il peperone dolce, il formaggio e il pangrattato si abbinano perfettamente creando un piatto unico.

Per quanto riguarda il contesto, questo piatto può essere servito sia in casa che in ristorante, in quanto facilmente reperibili gli ingredienti.

I sapori rafforzano ulteriormente i legami tra amici e familiari.

Ecco come prepararlo:

  • Cuoci a 180 gradi per 10-15 minuti i peperoni arrostiti innanzitutto. Poi tagliateli a metà e posizionateli sulla teglia per gratinare.
  • Versa sulle porzioni i quattro spicchi che hai appena recuperato in precedenza dalle bistecche, del formaggio grattugiato e il pangrattato. Infine metti infine un po’ di pepe nero.
  • Ricorda che puoi aggiungere altre spezie a seconda delle tue preferenze o del colore dei peperoni appena sbucciati. Metti al forno i peperoni per altri 10-12 minuti durante il periodo di cottura e tostatura.
  • Poi servite subito i Peperoni arrostiti gratinati al forno:
  • Finalmente servite il classico formaggio fondente e guarnito con foglia di rosmarino.
  • Potresti accompagnare con del pane tostato. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Smoothie alle albicocche e cocco: una bevanda da dessert

    Smoothie alle albicocche e cocco: una bevanda da dessert


  • Bicchierino keto con ricotta, yogurt e frutti di bosco e cioccolato

    Bicchierino keto con ricotta, yogurt e frutti di bosco e cioccolato


  • Spiedini di mazzancolle in padella

    Spiedini di mazzancolle in padella


  • Carpaccio di melone

    Carpaccio di melone


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.