Le salse qui presentate hanno origine in diverse tradizioni culinarie, spaziando dalle salse calde, come la besciamella e il pesto, alle salse fredde, come la maionese e lo yogurt. I sapori tipici di queste salse includono il gusto erbaceo del basilico, il sapore acidulo del limone e il gusto ricco del formaggio.
Per preparare le salse calde e fredde da accompagnamento, procuratevi gli ingredienti necessari e seguite questi passaggi:
- Tostate i pinoli e le noci in una padella antiaderente per alcuni minuti, fino a quando non sono fragranti e leggermente dorati.
- Preparate la besciamella fondendo il burro con la farina, poi aggiungendo gradualmente il brodo vegetale e la panna da cucina.
- Preparate il pesto frullando insieme basilico, pinoli, aglio, pecorino e olio d’oliva extra-vergine.
- Mischiate la maionese con il succo di limone e un po’ di olio di semi di girasole per ottenere una salsa fredda cremosa.
- Mescolate lo yogurt con del prezzemolo fresco tritato e un po’ di succo di limone per una salsa fredda leggera.
- Condite i carciofi e le costate con olio d’oliva, sale e pepe, e poi grigliatele fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.