Granita al limone

Per realizzare la ricetta Granita al limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Granita al limone

Ingredienti per Granita al limone

limonisucco di limonezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Granita al limone

La Granita al limone è un piatto tipico della tradizione siciliana, in particolare di Palermo. Originario della cultura araba, questo dessert estivo è un simbolo della cucina italiana per la sua freschezza e semplicità. Viene solitamente gustato come dolce o come rinfresco durante le giornate calde.

  • Per iniziare, spremere i limoni per ottenere il succo.
  • In un pentolino, sciogliere lo zucchero con un po’ d’acqua per creare uno sciroppo, mescolando fino a quando lo zucchero non si dissolve completamente.
  • Mescolare il succo di limone con lo sciroppo di zucchero e un po’ di acqua per diluire.
  • Versare il composto in una teglia e metterlo in freezer.
  • Durante il processo di congelamento, ogni 30 minuti, togliere la teglia dal freezer e grattare il composto con una forchetta per creare cristalli di ghiaccio.
  • Ripetere questo processo per circa 2-3 ore, o fino a quando la granita non avrà raggiunto la consistenza desiderata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pancake con albumi

    Pancake con albumi


  • Cestini di riso soffiato vegani

    Cestini di riso soffiato vegani


  • Panzanella di mare

    Panzanella di mare


  • Takoyaki

    Takoyaki


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.