Ingredienti per Biancomangiare proteico al cioccolato bianco e pistacchio
- amido di mais
- arance
- budino
- burro
- cioccolato bianco
- dolcificante
- latte di mandorla
- limoni
- pistacchi
- vaniglia
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Biancomangiare proteico al cioccolato bianco e pistacchio
Il biancomangiare classico è noto per la sua consistenza cremosa e il sapore delicato, spesso arricchito con aromi come la vaniglia. Nella versione al cioccolato bianco e pistacchio, questi ingredienti donano un gusto ricco e originale. Il cioccolato bianco aggiunge una nota dolce e cremosa, mentre i pistacchio conferiscono un tocco croccante e un aroma unico.
- Inizia sciogliendo il cioccolato bianco a bagnomaria o nel microonde, mescolando ogni 30 secondi fino a ottenere una consistenza liscia.
- In un pentolino, scalda il latte di mandorla con la vaniglia e il dolcificante, mescolando fino a quando non si è completamente sciolto.
- In una ciotola, mescola l’amido di mais con un po’ di latte di mandorla freddo fino a ottenere un composto liscio.
- Aggiungi la miscela di amido di mais al pentolino con il latte e cuoci a fuoco medio, mescolando continuamente, fino a quando il composto non si addensa.
- Togli dal fuoco e aggiungi il cioccolato bianco fuso, il burro e la scorza grattugiata di limone e arance, mescolando bene.
- Versa il composto in piccole coppette o in un grande recipiente, copri con pellicola trasparente a contatto e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore.
- Prima di servire, decora con pistacchi tritati e, se desiderato, un ulteriore tocco di cioccolato bianco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.