Caffè del marinaio ricetta: come farlo a casa in semplicità

Per realizzare la ricetta Caffè del marinaio ricetta: come farlo a casa in semplicità nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Caffè del Marinaio ricetta: come farlo a casa in semplicità
Category dolci

Ingredienti per Caffè del marinaio ricetta: come farlo a casa in semplicità

  • anice
  • anisette
  • caffè
  • carne macinata
  • liquore
  • rum
  • sambuca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Caffè del marinaio ricetta: come farlo a casa in semplicità

La ricetta Caffè del Marinaio ricetta: come farlo a casa in semplicità è un classico del Mediterraneo, originario della costa meridionale dell’Italia. Questo piatto è conosciuto per il suo intenso sapore di caffè, miscelato con note di anice e rum, che lo rendono unico e irresistibile. Di solito, viene servito come drink dopo cena, accompagnato da una serata con amici o una sera speciale.

  • Tostare 2 cucchiai di anice in un tegame per 5 minuti, fino a quando non saranno fragranti.
  • Aggiungere 1 bicchiere di liquore e 1 bicchiere di rum e lasciarli sobbollire per 10 minuti.
  • In un’altra pentola, cuocere 250 gr di carne macinata con 2 cucchiai di caffè per 5 minuti, fino a quando non sarà ben cotta.
  • Unire la carne macinata al composto di anice e liquore, e aggiungere 1 bicchiere di sambuca.
  • Lasciare raffreddare il composto per almeno 30 minuti.
  • Servire il Caffè del Marinaio in tazze di caffè, guarnito con una fetta di anice e un goccio di sambuca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.