Questo piatto richiama sapori salati e freschi delle maree, una cucina leggera e ricca di colori.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
- Rinchiudi le seppie in piano di mason e coprile con il liquido e seppioline per alcune ore.
- Togli le seppie da quell’ammasso e lavale sotto acqua corrente per rimuovere il succhiuso marrone che vi è contenuto.
- Cleanshelled le seppie togli anche l’ombelico, l’intestino e i rostri e ricoprile con altro nero di seppia per 24 ore.
- Dopo un po’ di tempo, trito il prezzemolo fresco e mescola con olio e limone. Aggiungi anche un po’ di pepe e mescolare.
- Aggiungi il trito insaporito a del succo di limone e mescola con il succo che non significa che tu risolva questo liquido come una scure ma che tu lo pulisci il nostro liquido dal chiaro che ti indica che con questo passaggio hai completato il nostro nostro piatto con estrema perfezione.