Fondo bruno di vitello: ecco la preparazione corretta

Per realizzare la ricetta Fondo bruno di vitello: ecco la preparazione corretta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fondo Bruno di Vitello: ecco la preparazione corretta
Category secondi piatti

Ingredienti per Fondo bruno di vitello: ecco la preparazione corretta

  • aglio
  • cannella
  • carote
  • cipolla
  • cipolla bianca
  • fondo bruno
  • garofano
  • noce moscata
  • ossa di vitello
  • pomodori
  • sale
  • sedano
  • vitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fondo bruno di vitello: ecco la preparazione corretta

La ricetta Fondo Bruno di Vitello: ecco la preparazione corretta.
Il fondo bruno di vitello è un ingrediente fondamentale della cucina italiana, in grado di donare profondità e ricchezza ai sughi e alle salse più pregiate. Il suo sapore intenso, risultato dell’evaporazione graduale di carne di vitello, verdure e aromi, è un tocco irrinunciabile per ricette tradizionali come la carne in salsa o la polenta con ossobuco.

Ricetta

  • In una casseruola capiente, soffriggere cipolla bianca, cipolla, sedano e carote tritati finemente.
  • Aggiungere le ossa di vitello e far rosolare a fuoco vivace, fino a quando la carne non sarà dorata su tutti i lati.
  • Sfumare con un bicchierino di vino bianco e lasciare evaporare completamente.
  • Unire i pomodori pelati, l’acqua, sale, pepe nero, foglie di alloro, cannella, noce moscata e garofano.
  • Portare a ebollizione, quindi ridurre gradualmente il fuoco e lasciare cuocere a fuoco lento per almeno 2 ore, o finché il fondo non sarà ridotto ed avrà raggiunto una consistenza densa.
  • Filtrare il fondo bruno attraverso un colino a maglia fine, premiando bene le solide per estrapolare tutta la sua intensità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cinque ricette per preparare il bento, la schiscetta giapponese

    Cinque ricette per preparare il bento, la schiscetta giapponese


  • Insalata di patate e melograno, un felice accostamento

    Insalata di patate e melograno, un felice accostamento


  • Crocchette al cotechino, un classico piatto da riuso

    Crocchette al cotechino, un classico piatto da riuso


  • Biscotti decorati con pasta di zucchero, ideali per le feste

    Biscotti decorati con pasta di zucchero, ideali per le feste


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.