Il piatto che presentiamo oggi è un classico della cucina italiana, tipicamente servito come antipasto o contorno durante i mesi caldi. L’origine di questo piatto non è ben precisa, ma si ritiene che sia nato come variazione dei tradizionali peperoni ripieni, con l’aggiunta del pollo e delle patate per dare più corpo e sapore.
I sapori tipici del piatto includono le verdure fresche, il pollo cotto e le patate morbide, uniti all’aroma dei peperoni e del formaggio sciolti. Il contesto in cui viene solitamente gustato è quello delle cene estive o dei giorni di riposo in giardino, quando si vuole un piatto leggero e rinfrescante.
Ricetta
- Ritrai le patate e i peperoni, e sbatti le uova in un tegame.
- Pulisci e affetta la cipolla rossa e il prezzemolo.
- Cotta la pollo in padella con olio, peppe e sale.
- Taglia le patate e i peperoni in modo da potergli dare il formato adeguato per creare i peperoni ripieni.
- Unisci pollo, patate, e cipolla andando a versare l’uovo in una ciotola per sminuzzare in una forma cremosa.
- Aggiungi la combinazione di stampo flessibile per poter creare della pasta arrotolata.
- Cucina il peperone in modo tale da cuocere la loro pasta ripiena all’interno fino a raggiungere punto cottura.
- Servi ottimamente e goditi il Peperoni ripieni di pollo e patate.. tutti ingredienti a crudo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.